Certificato Carichi Pendenti
Il Certificato del Casellario dei Carichi Pendenti è un documento ufficiale che elenca eventuali procedimenti penali in corso a carico di una persona fisica o giuridica in Italia. È spesso necessario per finalità come assunzioni, partecipazioni a gare d’appalto o altre procedure legali. Con Italia Certificati, puoi richiederlo online in modo semplice e veloce, evitando attese e spostamenti agli sportelli.
Chi può richiedere il certificato
La richiesta del Certificato può essere effettuata direttamente dall’interessato, ovvero dalla persona fisica o giuridica a cui il certificato si riferisce. Inoltre, possono richiederlo anche rappresentanti legali o procuratori autorizzati, muniti di delega e documenti d’identità validi. Questo certificato è spesso richiesto da datori di lavoro, enti pubblici, e privati che necessitano di verificare eventuali procedimenti penali in corso ai fini di assunzioni, gare d’appalto o altre finalità legali.


Come richiedere il certificato
Richiedere il Certificato tramite Italia Certificati è semplice e rapido. Basta compilare il nostro modulo online, inviare i documenti richiesti e riceverai il certificato comodamente via email.
Certificato Carichi Pendenti ad uso estero
Oltre all’ottenimento del Certificato dei Carichi Pendenti, Italia Certificati fornisce servizi aggiuntivi per garantirne la piena validità in Italia e all’estero. Ci occupiamo di tutte le procedure necessarie, tra cui apostille, legalizzazione consolare e traduzione giurata, semplificando il processo e risparmiandoti tempo prezioso.
Apostille
Se il Certificato dei Carichi pendenti deve essere utilizzato in un paese che aderisce alla Convenzione dell’Aja, è necessario far apporre l’apostilla presso la Prefettura competente. È importante che l’apostilla venga applicata sull’originale del certificato.
Traduzione giurata del documento
Se il certificato deve essere presentato all’estero e richiede una traduzione giurata, questa dovrà essere eseguita da un traduttore professionista iscritto all’Albo del Tribunale. Dopo la traduzione, potrebbe essere necessario apporre ulteriori apostille o legalizzazioni consolari per garantirne la validità internazionale.
Legalizzazione
Nel caso in cui il certificato debba essere valido in un paese non aderente alla Convenzione dell’Aja, è richiesta la legalizzazione consolare. Questa procedura viene eseguita dal Consolato del paese estero presente in Italia e deve essere effettuata seguendo le regole specifiche di ciascun Consolato. Anche in questo caso, è fondamentale che la legalizzazione sia apposta sull’originale.

Domande frequenti
Il certificato dei carichi pendenti si richiede presso la Procura della Repubblica del Tribunale competente in base alla propria residenza. In alcuni casi, è possibile inoltrare la richiesta online attraverso i portali ufficiali.
Il certificato riporta i procedimenti penali in corso a carico di una persona, con informazioni limitate a quelli registrati presso la Procura della Repubblica competente.
I costi variano, ma in genere includono una marca da bollo (16€) e i diritti di segreteria (circa 3,92€). Le tariffe possono differire per richieste urgenti o particolari.
Siti utili
Richiedi il tuo certificato online

Peché scegliere Italia Certificati?
Perché scegliere Italia Certificati
per tutte le tue esigenze documentali.
I nostri clienti dicono di noi
Assistenza clienti dedicata
Procedure semplici e sicure
Consegna rapida
