Certificato Camera di Commercio

Il Certificato Camerale è un documento ufficiale con valore legale, rilasciato in formato con bollo, che attesta l’iscrizione di un’impresa nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio. Ha una validità di sei mesi e può essere ottenuto da tutte le aziende regolarmente registrate presso le Camere di Commercio italiane e in regola con il versamento del diritto annuale.

Certificato in lingua inglese

Il certificato è disponibile anche in lingua inglese e può includere, su richiesta, una dichiarazione attestante l’assenza di procedure concorsuali in corso (vigenza) per l’azienda interessata.

Cosa contiene

  • Denominazione dell’azienda
  • Sede legale
  • Capitale sociale
  • Oggetto sociale
  • Membri dell’organo amministrativo
  • Procuratori e persone con altre cariche, con relativi poteri
  • Membri dell’organo di controllo
  • Sedi secondarie
  • Unità locali
certificato camera di commercio
Vedi un esempio di certificato camerale

Chi può richiedere il certificato

Il certificato della Camera di Commercio può essere richiesto dai rappresentanti legali dell’impresa, come titolari, soci amministratori o delegati autorizzati. Anche enti pubblici, studi professionali e consulenti d’impresa possono richiederlo, purché abbiano il consenso dell’azienda interessata.

In generale, è accessibile a tutti coloro che abbiano necessità di verificare le informazioni legali e amministrative di un’impresa

iscritta nel Registro delle Imprese, sia per fini contrattuali sia per procedure amministrative.

certificato carichi pendenti
casellario giudiziale online certificato carichi pendenti

Come richiedere il certificato

Ottenere il Certificato Camerale tramite Italia Certificati è facile e veloce. È sufficiente completare il modulo online, caricare i documenti necessari, e riceverai il certificato direttamente via email, senza complicazioni.

Può essere richiesto da qualsiasi parte d’Italia

Il Certificato Camerale può essere richiesto tramite Italia Certificati da qualsiasi parte d’Italia, senza la necessità di recarsi fisicamente in ufficio.

Certificato di Camerale ad uso estero

Italia Certificati non si limita a emettere il Certificato Camerale; offre anche una gamma di servizi aggiuntivi per garantirne la validità sia in Italia che all’estero. Ci occupiamo di tutte le procedure necessarie, come apostille, legalizzazione consolare e traduzione giurata, rendendo il processo più semplice e facendoti risparmiare tempo e sforzi.

Apostille

Qualora il Certificato Camerale debba essere utilizzato in un paese aderente alla Convenzione dell’Aja, è indispensabile richiedere l’apostille presso la Prefettura competente. Questa deve essere applicata sull’originale del certificato per assicurarne la validità internazionale.

Traduzione giurata del documento

Nel caso in cui il certificato debba essere utilizzato all’estero con una traduzione giurata, questa deve essere eseguita da un traduttore ufficiale iscritto all’Albo del Tribunale. Dopo la traduzione, potrebbero essere richieste ulteriori procedure di apostille o legalizzazione consolare per garantirne la validità internazionale.

Legalizzazione

Se il Certificato Camerale deve essere presentato in un paese non aderente alla Convenzione dell’Aja, sarà richiesta la legalizzazione consolare. Questa procedura va effettuata presso il Consolato del paese di destinazione presente in Italia, seguendo le specifiche modalità stabilite da ciascun Consolato. Anche in questo caso, l’autenticazione deve essere applicata sull’originale del certificato per garantirne la validità all’estero.

casellario giudiziale online certificato carichi pendenti

Domande frequenti

Sì, è possibile fare l’apostille per il Certificato della Camera di Commercio qualora il documento debba essere utilizzato all’estero, in particolare nei paesi che sono firmatari della Convenzione dell’Aja. L’apostille è una procedura che autentica il certificato, conferendo al documento una validità internazionale. Dopo aver ottenuto il certificato dalla Camera di Commercio, puoi richiedere l’apostille presso la Prefettura o l’Ufficio Apostille competente, a seconda delle normative in vigore.

Il costo del Certificato della Camera di Commercio può variare a seconda del tipo di documento richiesto e della Camera di Commercio competente. In generale, il prezzo può oscillare tra i 10 e i 40 euro per la visura o il certificato base. Se è necessaria una traduzione giurata o un’apostille, questi costi aggiuntivi saranno determinati in base al servizio scelto. Per ottenere un preventivo preciso, è consigliabile consultare il sito della Camera di Commercio o affidarsi a servizi online come Italia Certificati, che forniscono un servizio completo con tariffe trasparenti.

Il Certificato della Camera di Commercio è un documento ufficiale che contiene informazioni essenziali riguardanti un’impresa iscritta nel Registro delle Imprese.

Tra le informazioni principali che il certificato può includere ci sono:
  • Denominazione e forma giuridica dell’impresa.
  • Indirizzo della sede legale.
  • Oggetto sociale, cioè l’attività principale dell’impresa.
  • Partita IVA e codice fiscale dell’impresa.
  • Capitale sociale e dettagli sul suo stato.
  • Informazioni sugli amministratori, come i membri del consiglio di amministrazione o i legali rappresentanti.
  • Eventuali modifiche e aggiornamenti, come cambiamenti di sede o attività.
Il certificato può essere utilizzato per una varietà di scopi legali e commerciali

come la partecipazione a gare d’appalto, richieste di finanziamenti o come parte di un processo di due diligence per valutare la solidità di un’impresa.

Siti utili

Richiedi il tuo certificato online

richiedi il tuo certificato

Peché scegliere Italia Certificati?

Perché scegliere Italia Certificati

Servizio veloce, sicuro e personalizzato
per tutte le tue esigenze documentali.

I nostri clienti dicono di noi

Servizio rapido
Assistenza clienti dedicata
Procedure semplici e sicure
Consegna rapida
Richiedi il tuo certificato online
casellario giudiziale online certificato carichi pendenti